emicrania Un nuovo studio ha concluso che l’assunzione del farmaco modafinil (venduto come Provigil in Italia), tipicamente utilizzato per trattare i disturbi del sonno, in combinazione con antidepressivi riduce la gravità della depressione più efficacemente che assumendo antidepressivi non in associazione. Lo studio, una collaborazione tra Università inglesi, è stato pubblicato online sul Journal of Clinical Psychiatry.

Circa un terzo dei pazienti con  depressione ricevono poco o nessun beneficio dal prendere antidepressivi, anche quando usati in combinazione con trattamenti psicologici. Inoltre, anche in coloro che rispondono al trattamento, sintomi residui come affaticamento e disturbi del sonno rappresentano fattori di rischio per la ricaduta. Gli autori dello studio ritengono che queste persone, in particolare, potrebbero trarre i maggiori benefici dall’integrazione con il modafinil.

Il Modafinil ha azioni su un certo numero di sistemi di neurotrasmettitori. Questo potrebbe spiegare perché aggiungendolo agli antidepressivi tradizionali, come gli inibitori del reuptake della serotonina, abbia effetti benefici sui sintomi sperimentati dai pazienti depressi.
La depressione colpisce tutti gli aspetti della vita, portando alla disabilità professionale e sociale a vari livelli. E ‘particolarmente importante che le persone ricevano un trattamento efficace quanto i sintomi residui, ad esempio la stanchezza, la mancanza di concentrazione persistono e hanno un impatto negativo nella vita delle persone.

Una revisione di vari studi che hanno esaminato l’uso di modafinil come un add -on di trattamento per la depressione ha rivelato che modafinil ha ridotto la gravità della depressione così come i tassi di remissione. Modafinil ha anche mostrato effetti benefici sulla stanchezza e sulla sonnolenza, con l’ulteriore vantaggio di effetti collaterali comparabili al placebo, cioè bassi.

La ricerca ha anche rivelato che i benefici sintomatici di modafinil potrebbero anche avere implicazioni per migliorare la difficoltà di funzionamento al lavoro a volte causato dalla depressione. Questo è importante perché la depressione è una delle principali cause di assenteismo (assenza per congedo per malattia) e malfunzionamento (presente al lavoro, ma non rende come prima) lavorativi.