Negli ultimi anni un numero sempre crescente di persone scopre di avere problemi di salute mentale. Negli Stati Uniti, a esempio, circa 48,3 milioni di persone ne sono colpite in misura maggiore o minore. L’aumento dei problemi di salute mentale è, tuttavia, parallelo alla crescita delle app per smartphone per la salute mentale.

A partire dal 2017, l’American Psychiatric Association stima che ci siano circa 10.000 app di auto-aiuto scaricabili per combattere ansia e depressione. Molte di queste app deludono fortemente le aspettative degli utenti, perchè create da chi non ha nessuna competenza nel campo. Ciò non significa che gliapp store digitali di Google e Apple non siano ricchi di strumenti utili. In effetti, ci sono alcune app sulla salute mentale che, secondo il sito americano Gadgets & Wearables, sono sicuramente sopra la media.

Calm

Premiata come App dell’Anno dell’anno 2017, Calm è un’app per la salute mentale progettata per il rilassamento. Meditazione, sonno, rilassamento e respirazione sono le quattro aree principali su cui si concentra l’app.

Circa il 40% degli americani dorme meno delle 7 ore di sonno raccomandate per notte. Ancora più preoccupante, molti di questi hanno anche disturbi dell’umore. Lo scopo dell’app è quello di ridurre l’ansia, migliorare l’umore e migliorare il sonno.

Alla luce di ciò, le tecniche di consapevolezza e meditazione offerte da Calm sono davvero utili. L’app aiuta a rilassarsi, promuove il sonno migliore e offre anche sessioni informative sui farmaci.

SuperBetter

Un’altra app per smartphone per la salute mentale di tendenza è chiamata SuperBetter. E’ diversa dalla precedente. Utilizza la gamification per migliorare la resilienza e aumentare l’ottimismo di fronte alle sfide della vita.

L’autore, Daniel Pink, afferma: “Nel cuore di SuperBetter c’è un’idea semplice e potenzialmente trasformativa: possiamo usare gli stessi punti di forza psicologici che mostriamo quando giochiamo per affrontare le sfide della vita reale, sia che si tratti di malattia, infortunio o semplicemente il cambiamento di nostre abitudini per il meglio”.

SuperBetter vanta una serie di studi clinici che ne confermano l’efficacia. Uno di questi studi è stato uno studio randomizzato che ha concluso che l’app aiuta a combattere i sintomi della depressione e dell’ansia, ad aumentare l’ottimismo e il supporto sociale.

Lantern

Lantern è sia una piattaforma basata sul Web che un’app per smartphone. L’app combina la consulenza di esperti professionisti con la terapia cognitivo comportamentale per affrontare lo stress e l’ansia.

Inizia con una valutazione basata su test che analizzano le prestazioni degli utenti. Assegna quindi degli esercizi giornalieri che sono stati identificati in base ai risultati del test. L’app ha ottenuto significativi finanziamenti.

L’ultimo sondaggio dell’American Psychological Association ha confermato un aumento significativo dello stress negli ultimi dieci anni. L’ansia è la preoccupazione psicologica più comune nel paese, con più di 300 milioni di persone che ne soffrono. In questo contesto, un’app come Lantern è più che benvenuta.

Breathe2Relax

L’American Institute of Stress rivela che il 77% e il 73% delle persone lamentano rispettivamente sintomi fisici e psicologici dello stress. Inizialmente progettato per la comunità militare, ma utile per l’utilizzo da parte di chiunque, Breathe2Relax è una eccellente app digitale che aiuta a superare questi problemi.

E’ un vero e proprio strumento portatile per la gestione dello stress, che fornisce informazioni dettagliate sugli effetti dello stress sul corpo, insieme a esercizi per aiutare gli utenti a imparare le abilità di gestione dello stress attraverso la respirazione diaframmatica. Breathe2Relax insegna essenzialmente a padroneggiare il meccanismo di combattimento o di fuga, la risposta naturale del corpo a situazioni stressanti.

La respirazione diaframmatica è scientificamente provata nella gestione dello stress, le preoccupazioni e l’ansia. Questa app attinge alle tecniche di respirazione in modo utile per ridurre i livelli di stress fuori controllo.