Igor Vitale formatore free-lance, Vice-Direttore del Laboratorio di Psicologia della Formazione Aziendale presso Icaro – Innovation Research Center, organizza, con il sostegno di Mens Sana una serie di Corsi di Formazione, che si terranno a Roma presso la Sala Conferenze di Mens Sana, in Via Merulana 134

Per maggiori informazioni (programmi, costi e orari) basta cliccare

sul banner del corso che vi interessa di più

erasmusCon un accordo tra Mens Sana e l’Università di Lodz, in Polonia, la nostra Associazione entra a far parte del progetto internazionale Erasmus (European Community Action Scheme for the Mobility of University Students). Erasmus consente agli studenti universitari la frequenza di una Università europea o di un centro di ricerca partecipante al Programma, dove poter seguire corsi, sostenere gli esami relativi al proprio curriculum accademico, oppure svolgere studi per la propria tesi di laurea o per acquisire competenze professionali.

A luglio 2012, con un Tirocinio Erasmus Placement, il primo studente straniero, proveniente dalla Polonia, frequenterà i nostri centri clinici. Essere stati scelti a livello europeo come Organizzazione idonea al tirocinio Erasmus Placement è un grande onore e una immensa opportunità per tutti i membri di Mens Sana. In futuro siamo certi che la partecipazione al progetto Erasmus continuerà e saremo pronti ad accogliere un numero sempre crescente di studenti da tutta Europa.

contro-poliomelite

Mens Sana aderisce e sostiene la campagna “PolioPlus”, il più ambizioso programma della storia del Rotary, che costituisce la componente di volontariato della partnership globale per l’eradicazione della polio. Da più di 20 anni il Rotary è alla guida di questa iniziativa globale per sconfiggere questa terribile malattia. Oggi il PolioPlus è universalmente riconosciuto come un modello di riferimento nell’ambito della cooperazione tra pubblico e privato per il perseguimento di obiettivi umanitari.

Dopo vent’anni di duro lavoro, il Rotary ed i suoi partner sono sul punto di eradicare la tenace malattia della polio, ma proprio adesso è necessaria una forte spinta per darle il colpo decisivo. E’ un’opportunità di proporzioni storiche.
Il vostro contributo aiuterà il Rotary a raccogliere 200 milioni per equiparare i 355 milioni della sovvenzione sfida lanciata dalla Fondazione Bill & Melinda Gates. I 555 milioni di USD derivanti andranno direttamente a sostegno delle campagne d’immunizzazione nei paesi in via di sviluppo, dove la polio continua a paralizzare e infettare i bambini, privandoli del loro futuro e aumentando le difficoltà delle loro famiglie.

A questo link troverete informazione su cos’è la poliomielite e maggiori dettagli sulla campagna del Rotary

Fino a quando la poliomielite minaccia anche un solo bambino in tutto il mondo, tutti i bambini del mondo sono ancora a rischio. La posta in gioco è alta.

Stiamo raccoglieno fondi per sostenere i medici e i volontari in India, uno dei paesi, assieme all’Afghanistan, Pakistan e Nigeria, dove la Poliomielite è ancora presenti, con circa 700 nuovi casi l’anno.

Per contribuire e aiutarci a cancellare del tutto la polio potete fare un bonifico a favore del Distretto 2080 del Rotary International, specificando nella causale “India”,  IBAN: IT 74 T 03104 04803 000000 820814 c/o la Deutsche Bank, filiale di Via Sonnino 135- Cagliari,  intestato al Distretto 2080 R.I.

Oppure potete contattare la nostra associazione, che provvederà a versare le quote dei donatori direttamente.

Fate un regalo a chi è meno fortunato.

 

Marco Paolemili

Presidente di Mens Sana Onlus