Se vi siete resi conto di bere troppo, potete migliorare la vostra vita e la salute, diminuendo le quantità di alcol. Come fare a sapere se si sta bevendo troppo? Leggete le domande e rispondete “sì” o “no”:
- Bevi solo quando ti senti arrabbiato o triste?
- Il tuo bere ti fa mai far tardi al lavoro?
- Il tuo bere è una preoccupazione per la tua famiglia?
- Ti capita mai di bere dopo aver detto a te stesso che non lo farai?
- Ti capita mai di dimenticare quello che hai fatto mentre stavi bevendo?
- Hai mal di testa o hai un sbornia dopo aver bevuto?
Se hai risposto “sì” a una di queste domande, potresti avere un problema serio con l’alcol. E’ bene verificare queste risposte con il proprio medico per essere sicuri. Il medico sarà in grado di dirvi se ridurre o astenersi completamente. Se sei alcolizzato o hai altri problemi di salute, non dovresti ridurre la quantità di alcol – dovresti smettere di bere del tutto. Il medico t’informerà su ciò che è giusto per te.
Se il medico ti dice di ridurre il bere, questi passi possono aiutarti:
1. Scrivi le ragioni per la riduzione o l’astinenza dall’alcol
Perché vuoi bere di meno? Ci sono molte ragioni per cui si consiglia di ridurre o smettere di bere. Lo si consiglia per migliorare la salute, dormire meglio, o andare più d’accordo con la famiglia o con gli amici. Fate una lista delle ragioni per cui desiderereste bere meno.
2. Imposta un obiettivo quantitativo
Scegliete un limite per le quantità. Si può scegliere di ridurre o di non bere affatto. Se si sta riducendo, mantenersi sotto questi limiti:
Donne: non più di una unità alcolica al giorno
Uomini: non più di due unità alcoliche al giorno
Una unità alcolica corrisponde a:
- Un birra da 33 cl di gradazione normale (4.5 gradi);
- Un bicchiere da tavola di vino (11-12 gradi)
- Un bicchierino (40 ml) di superalcolico (Grappa, Cognac, Vodka)
Questi limiti possono essere anche troppo alti per quelle persone che hanno determinati problemi di salute o che sono più anziani. Parla con il vostro medico circa il limite che è giusto per te.
Ora – scrivi il tuo obiettivo su un pezzo di carta. Mettilo dove lo puoi sempre vedere, ad esempio sul frigorifero o sullo specchio del bagno. Potrebbe essere simile a questo:
Il mio obiettivo:
Inizierò in questo giorno ____________.
Non bere più di ______ unità alcoliche in 1 giorno.
Non bere più di ______ unità alcoliche in 1 settimana.
o
Smetterò di bere alcolici.
3. Tieni un “diario” del bere
Per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo, tieni un “diario” del bere. Per esempio, scrivi ogni volta che bevi qualcosa per una settimana. Cerca di mantenere il tuo diario per 3 o 4 settimane. Questo ti mostrerà quanto bevi e quando. Potrai rimanerne sorpreso. Quanto è diverso il tuo obiettivo dalle reali quantità di alcol che assumi, adesso?
Ora sai perché vuoi bere di meno e hai un obiettivo. Ci sono molti modi in cui puoi aiutarti a ridurre le quantità. Prova questi suggerimenti:
- Tieni piccole quantità di alcol o non ne tenere per niente in casa. Non tenere cioè tentazioni in giro.
- Bevi lentamente.
- Quando bevi, sorseggia il tuo drink lentamente. Prenditi una pausa di 1 ora tra le bevande. Bevi soda, acqua o succhi di frutta dopo un drink con l’alcol. Non bere a stomaco vuoto! Mangia del cibo quando bevi alcolici.
- Prenditi una pausa dall’alcol ogni tanto.
- Scegli un giorno o due ogni settimana, e decidi di non bere affatto. Quindi, cerca di smettere di bere per 1 settimana. Pensa a come ti senti fisicamente ed emotivamente in quei giorni. Quando si riesce e sentirsi meglio, si può trovare più facile smettere per sempre.
- Impara a dire NO. Non c’è bisogno di bere quando gli altri bevono. Non c’è bisogno di prendere una bevanda che ti viene offerta. Fai pratica con modi di dire di no educatamente. Ad esempio, si può dire alla gente che ci si sente meglio quando si beve di meno. Stai lontano dalle persone che ti rendono difficile la tua scelta di non bere.
- Resta attivo. Cosa ti piacerebbe fare, invece di bere? Utilizza il tempo e il denaro speso per bere per fare qualcosa di divertente con la famiglia o con gli amici. Andare a mangiare fuori, vedere un film, fare sport o un gioco.
- Cerca un aiuto e supporto. Ridurre il bere può essere difficile a volte. Chiedete ai vostri familiari e amici sostegno per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo. Parla con il tuo medico se si hai problemi a ridurre le quantità. Prenditi tutto l’aiuto necessario per raggiungere il tuo obiettivo.
- Attenzione alle tentazioni! Attenzione alle persone, ai luoghi o agli orari che ti spingono a bere, anche se non lo desideri. Stai lontano dalle persone che bevono molto o dai bar dove si recano. Pianifica in anticipo che cosa fare per evitare di bere quando si è tentati.
- Non bere quando sei arrabbiato o turbato o hai passato una brutta giornata. Si tratta di abitudini che dovrai abbandonare se vorrai bere di meno.
- Non rinunciare! La maggior parte delle persone non riducono o smettono di bere tutto in una volta. Proprio come una dieta, non è facile cambiare. Questo è bene. Se non raggiungi il tuo obiettivo per la prima volta, prova di nuovo. Ricorda, cerca il sostegno di persone che si prendano cura di te e che vogliano aiutarti. Non mollare!