Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

Mens Sana
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Iniziative

2 Giugno, 2016  |  By Marco Paolemili In Iniziative, Storie e testimonianze

Candidati Sindaco di Roma indifferenti alla Salute Mentale

indifferenzaDue settimane fa, abbiamo chiesto a tutti i candidati a Sindaco di Roma Capitale, di rispondere a tre domande sul Trattamento Sanitario Obbligatorio. Il Sindaco è l’autorità sanitaria che dispone con ordinanza il ricovero forzato di persone con disturbi psichici, che per il loro stato mentale non hanno consapevolezza della gravità del loro disturbo e  possibilità di essere curati altrove se non in un ospedale.
Le tre domande riguardavano la loro posizione riguardo al Trattamento Sanitario Obbligatorio, la possibilità di modificarne le procedure per evitare abusi contro le persone affette da disturbi psichici e come coordinare meglio l’intervento del medico e delle forze dell’ordine nei momenti che precedono il ricovero in ospedale.
Ebbene, nessun candidato ci ha risposto. Siamo una piccola associazione, apartitica e aconfessionale, che non ha promesso nessun supporto di alcun genere ad alcun candidato. Forse è questo il motivo per cui le nostre domande non sono state prese in considerazione? Oppure, meno paranoicamente, nessun candidato a Sindaco di Roma Capitale ha a cuore questo problema, che porta a continue violazioni dei diritti dei malati e talvolta anche della loro incolumità, senza parlare di quel concetto ormai dimenticato che è la dignità?
Votate chi ritenete più vicino a voi, cittadini di Roma, alle prossime elezioni comunali. Abbiamo voluto rendere un servizio utile e diffondere informazioni importanti per una partecipazione consapevole della cittadinanza. Il silenzio di candidati sull’argomento è molto più eloquente di qualche slogan riciclato.
Se chi ci governerà non ha idee sull’argomento, dovremo essere noi a fare proposte.

Facebook4
Google+3
LinkedIn0
Previous StoryLe parole contano: consigli ai Media per parlare di Salute Mentale
Next StoryUna farmacoterapia combinata migliora l’aderenza ai farmaci nella depressione con sintomi psicotici

Related Articles

  • hand-disinfection
    Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
  • Welcome
    Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de “La Sapienza”
  • Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
  • Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online
  • Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI

Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress