Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

Mens Sana
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Stimolazione transcranica

18 Agosto, 2019  |  By Marco Paolemili In Stimolazione transcranica

Il numero di pazienti trattati con la tDCS continua a crescere

Sooma

Il numero di pazienti trattati con Sooma tDCS continua a crescere, e ancora una volta abbiamo un aggiornamento sui risultati del trattamento. I dati internazionali si basano su 302 pazienti sottoposti alla terapia per la depressione con il dispositivo Sooma.

Di questi pazienti, 259 (146 femmine, 111 maschi) hanno completato il trattamento.

La maggior parte dei pazienti (77%) ha ricevuto la terapia come trattamento aggiuntivo insieme a trattamenti farmaceutici e / o psicologici simultanei, mentre il resto l’ha ricevuta in monoterapia.

La maggior parte dei pazienti ha avuto un miglioramento in seguito alla terapia, con un miglioramento medio del 50%.

Dopo aver completato la terapia, l’82% dei pazienti presentava depressione più lieve o era in remissione. Dopo aver completato il trattamento, solo il 6% soffriva ancora di grave depressione, rispetto al 47% prima di iniziare il trattamento.

La terapia della con tDCS è un’opzione di trattamento sicura, come evidenziato dai risultati di trattamento:

     4022 sessioni di trattamento effettuate fino ad Agosto 2019
     0 effetti avversi gravi

Si sono verificati solo lievi effetti collaterali, come sensazioni cutanee, lievi mal di testa e arrossamento della pelle nell’area di stimolazione.

Sulla base dei risultati del trattamento di 302 pazienti, la terapia della depressione con Sooma tDCS è sicura, efficace, ben tollerata e flessibile, poiché può essere somministrata in monoterapia o come terapia aggiuntiva, sia in ambulatorio che a casa.

Facebook0
Google+0
LinkedIn0
depressione tDCS terapia
Previous StoryAnsia e Attacchi di Panico
Next StoryI benefici del litio nei giovani con Disturbo Bipolare

Related Articles

  • Donna-che-dorme-in-un-prato
    Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare
  • adolescente
    I benefici del litio nei giovani con Disturbo Bipolare

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de “La Sapienza”
  • Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
  • Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online
  • Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI

Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress