In un articolo pubblicato a settembre da Annals of Family Medicine, il professor Ann McNeill di Londra sostiene che per i fumatori che stanno lottando per uscire o che non vogliono smettere, le sigarette elettroniche – come altre terapie sostitutive della nicotina – offrono un modo per continuare ad assumere nicotina, ma in modo molto meno dannoso.
Il fumo di sigaretta è estremamente pericoloso, poichè contiene oltre 70 sostanze cancerogene identificate e migliaia di altre tossine. In media, ogni sigaretta fumata taglia la vita del fumatore di 11 minuti e smettere di fumare è probabilmente il cambiamento più importante che i fumatori possono fare per migliorare la loro salute e la loro aspettativa di vita.
L’articolo riconosce che, mentre sono necessari ulteriori dati sulla loro efficacia nella cura della dipendenza da nicotina, una revisione Cochrane pubblicata nel 2015 ha indicato che le sigarette elettroniche hanno significativamente maggiori probabilità di aiutare i fumatori a smettere di fumare rispetto a un placebo. Inoltre, le sigarette elettroniche rilasciano nicotina in un modo molto meno dannoso delle sigarette di tabacco.
La nicotina è la ragione per la quale la maggior parte delle persone continuano a fumare, poichè è questa sostanza a portare la dipendenza, ma non è la nicotina che uccide. La nicotina è più dannosa quando viene rilasciata rapidamente e in dosi elevate, come nelle sigarette. Altre forme di sostituzione della nicotina, tra cui le sigarette elettroniche non hanno ancora dimostrato univocamente di avere lo stesso effetto, anche se è possibile che il rilascio della sostanza sia modificato con l’avanzare della tecnologia, nel tentativo di migliorare l’erogazione della nicotina. Così, per i fumatori che stanno lottando per uscire dalla dipendenza o che non ne hanno alcuna intenzione, le sigarette elettroniche, come altre terapie sostitutive della nicotina (cerotti o gomme da masticare), offrono un modo di continuare a usare nicotina, ma in un modo molto meno dannoso.
Il professor McNeill conclude che, incoraggiando i fumatori a usare qualsiasi supporto sia disponibile per smettere di fumare, gli operatori sanitari contribuiranno a garantire che la mortalità e la morbilità associate al fumo, si ridurranno enormemente.
Per le persone che hanno intenzione di smettere di fumare e affrontare la loro dipendenza, Mens Sana offre trattamenti integrati di provata efficacia.
Per maggiori informazioni o semplicemente per un consiglio potete inviare una email a info@mens-sana.biz.
Per fissare un primo incontro potete telefonare allo 06 8339 0682.