Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

Mens Sana
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Notizie

19 Maggio, 2012  |  By Marco Paolemili In Notizie

Prosegue l’esame del decreto che chiuderà gli OPG

ospedale psichiatricoIl decreto interministeriale che dovrà stabilire la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari è all’esame della Conferenza Stato-Regioni. IL ministro della Salute, Renato Balduzzi, durante un’audizione alla Commissione d’inchiesta sul Servizio sanitario nazionale ha descritto le principali caratteristiche delle strutture che sostituiranno gli attuali Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg).

Saranno a gestione pubblica, gestite dalle ASL locali, con un massimo di 20 posti di capienza e differenziate nella tipologia a seconda delle caratteristiche dei soggetti sottoposti a misure detentive che vi saranno accolti. Il processo di riconversione, ha precisato il Ministro, dovrà compiersi entro il 31 marzo 2013, come previsto dal decreto stesso. Sull’argomento, è arrivata la denuncia del presidente della Commissione, Ignazio Marino che ha sollecitato al Ministro «l’attivazione dei piani di cura individuali da parte delle asl regionali.

Da febbraio 2012 è disponibile un finanziamento pari a 38 milioni di euro per progetti individuali di cure che la Asl regionali dovrebbero attivare in favore di circa 400 internati negli Ospedali psichiatrici giudiziari contro legge –  poiché non ne avrebbero i requisiti – ma questi soldi non sono usati e rischiano d tornare al ministero dell’Economia. Il fondo di 38 mln di euro è previsto per il 2012 e dal 2013 è previsto a tal scopo un finanziamento pari a 55 mln di euro l’anno». Pdl e Lega, in commissione Affari sociali, dove era in corso la discussione sull’adozione di un testo per l’assistenza psichiatrica, hanno posto ai voti, e ottenuto,  una modifica che va in tutt’altra direzione.

Secondo Margherita Miotto, capogruppo Pd nella Commissione Affari sociali «Il testo votato» spiega  «prevede che il malato venga recluso nei manicomi per lunghi periodi, anche anni, e non prende minimamente in considerazione la cura della malattia psichica». Un provvedimento che, se rimane così com’è, spiega Maria Antonietta Farina Coscioni, parlamentare radicale e segretario della Commissione, rappresenta «un passo indietro di quarant’anni».

Facebook0
Google+0
LinkedIn0
Previous StoryGli Antidepressivi
Next StoryI farmaci contro l’ansia

Related Articles

  • logo-sapienza-new
    Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de "La Sapienza"
  • hand-disinfection
    Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de “La Sapienza”
  • Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
  • Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online
  • Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI

Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress