Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

Mens Sana
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Notizie

19 Febbraio, 2012  |  By Marco Paolemili In Notizie

Tutti protagonisti a Roma per eradicare la Poliomielite nel mondo

thisclosead_cucinotta_itIl prossimo 23 febbraio a Roma il Palazzo Senatorio in Piazza del Campidoglio si illuminerà con i simboli del Rotary International e di End Polio Now, campagna a supporto del Progetto Rotariano Polio Plus, nato negli anni Ottanta con l’ambizioso obiettivo di debellare il ferocissimo virus della Poliomielite nel mondo.
Alle 19:00, presso la sala Marco Aurelio dei Musei Capitolini, si svolgerà la conferenza stampa dell’evento alla presenza di: Roberto Giacobbo, moderatore della serata; il Vice Sindaco di Roma On.Sveva Belviso; il Governatore del Distretto Rotary 2080 Daniela Tranquilli Franceschetti; Tonino Boccadamo, Patron della Boccadamo Gioielli, da sempre impegnato con la linea di gioielli “TooBe” in campagne dal grande respiro sociale, che presenterà il Bracciale “TooBe per EndPolio Now”; Carlo Ravizza Past Presidente Internazionale del Rotary International; i testimonial di “This Close”, ambasciatori della campagna e del messaggio che si è davvero vicini al risultato finale (Importante volto di This Close negli anni è stato quello di Maria Grazia Cucinotta).

Alle 20:00 Roberto Giacobbo e la maison Boccadamo introdurranno alla serata aperta al pubblico. Si illuminerà Palazzo Senatorio (nel 2009 e nel 2011 sono stati illuminati rispettivamente Colosseo e Fontana di Trevi) e partirà il visual show:  una proiezione scenografica per far conoscere l’impegno del Rotary per sconfiggere il virus della Poliomielite.

A conclusione del video sul Palazzo Senatorio resterà l’immagine del logo del Rotary e di EndPolio Now, per tutta la notte. Per i presenti sarà possibile farsi scattare una foto nella posizione dei testimonial VIP della campagna (Cucinotta, Gates,etc.), che in tempo reale apparirà sulla Facciata del Palazzo Senatorio. Si creerà infine un grande mosaico con i volti di tutti i testimonial della campagna e della serata, che verrà proiettato sempre sulla facciata del Palazzo. Ogni cittadino può diventare ambasciatore di un così importante e utile progetto umanitario.

Grazie al lavoro volontario del Rotary dal 1985, più di 5 milioni di bambini sono stati salvati e 2 miliardi immunizzati permettendo di registrare un abbassamento del 99,8% dei casi di persone infette (da circa 350.000 casi l’anno nel 1988 a meno di 650 nel 2011).

Oltre l’impegno del Rotary che è riuscito a raccogliere 200 milioni di USD, vi è stata una nuova donazione di 50 milioni di USD da parte della Fondazione Bill & Melinda Gates, che si vanno ad aggiungere ai già donati 355 milioni di USD.

Restano solo poche aree endemiche da vaccinare: Nigeria, Pakistan e Afghanistan. In India, uno dei paesi più colpiti, non si registrano infezioni da circa un anno, ma è necessario che trascorrano almeno 3 anni senza alcun caso di malattia affinchè il Paese possa essere dichiarato Polio-free. Manca davvero poco per  tagliare il traguardo e tutti possiamo apportare il nostro importante contributo.

Facebook0
Google+0
LinkedIn0
Previous StoryCapacità cognitive, invecchiamento e regime alimentare
Next StorySuicidio e prevenzione del suicidio tra gli adolescenti e i giovani adulti

Related Articles

  • logo-sapienza-new
    Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de "La Sapienza"
  • hand-disinfection
    Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de “La Sapienza”
  • Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
  • Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online
  • Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI

Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress