Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

MENS SANA ASSISTENZA GLOBALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE MENTALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • APPUNTAMENTO
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • APPUNTAMENTO
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Notizie

2 settembre, 2011  |  By Marco Paolemili In Notizie

Ecco la tassa sulla ciccia

tassa-cicciaDi Franco De Possentis, da movimentolibertario.com

Non è una novità, loro ci provano in continuazione: la libertà di ciccia non è ammissibile. Quelli che pensano al “nostro bene” ora – per racimolare denari con la scusa della salute – se la prendono coi grassi e si inventano tasse a raffica. “Il parlamento di Budapest darà vita a breve a una apposita tassa che sia in grado di colpire i principali responsabili degli aumenti di peso. L’imposta in questione, già ribattezzata col nome di “Chips Tax”, entrerà in vigore il prossimo 1° settembre ed è stata studiata per colpire bevande e cibi con due specifiche aliquote, vale a dire quella del 5% e quella del 20%”. L’Alabama, non senza polemiche visto il numero di obesi esistenti in quello Stato americano, farà la stessa cosa. La Francia, visto che Coca Cola e bibite zuccherine annesse fanno ingrassare, ha deciso di tassarle. L’incombenza di misure anti-obesità è solo la motivazione ufficiale del governo francese che, in tempo di crisi e di tripla A delle agenzie di rating, ha deciso di rastrellare qualche soldo in più. Pare si salveranno Coca light e Coca Zero”.

Quando i politici decidono di mettere nel mirino i grassoni, tirano fuori dal cassetto gli studi più fantasiosi ed antiscientifici. Tempo fa, a Detroit un gruppo di scienziati improbabili è arrivato addirittura a sostenere che l’obesità sarebbe contagiosa, come la peste oppure l’Aids. Spesso, i governi usano studi fantasiosi per cercare di aprire i cordoni della borsa del Fondo Monetario Internazionale, presentando a quest’organo di parassiti internazionali programmi di governo ai limiti del salutismo nazista. Il buon cittadino è quello costruito a misura dei moderni dottor Menghele. La domanda da porsi è: chi è il grasso da additare come appestato, quello di 10 chili in sovrappreso o  il panzone oversize? Quelli che competono come strongmen alle gare dell’uomo più forte del mondo son malati di pinguedine? (vedi foto)

In Francia, l capo della Coca Cola Enterprise, Tristan Farabet, ha replicato: “Le bevande gassate rappresentano in media il 3,5% dell’apporto calorico quotidiano di un individuo: non è certo concentrandosi su quel 3,5% che si affronta seriamente la questione dell’eccesso di peso. Le ragioni di salute pubblica semplicemente non reggono”.

Un tempo, per spillare i soldi dei contribuenti, avevano almeno il buon gusto di tassarci per combattare la fame nel mondo. Ormai sono così spregiudicati da tassare qualsiasi cosa e basta. Ma che volete che gliene freghi al ladro-politicante di turno?

Facebook0
Google+0
LinkedIn0
Previous StoryLeggi e procedure su guida in stato d’ebrezza e sotto effetto di stupefacenti
Next StoryIntroduzione: I farmaci per la Salute Mentale

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Trenta motivi per cui le persone mentono
  • I disturbi gastrici possono contribuire all’ansia e alla depressione?
  • Gianluca Perla (Lista Pirozzi) risponde alle nostre domande sulla salute mentale
  • Non più figli, ma piccoli Buddha

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI
Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress