Nel 2009 il 15,8% degli italiani al di sopra degli 11 anni, dunque circa 8 milioni e mezzo di persone (6 milioni e 434 mila maschi e 2 milioni e 20 mila femmine), ha avuto «almeno un comportamento di consumo a rischio» per quanto riguardo l’alcol. Un fenomeno questo che interessa tutte le fasce di età e in particolare il 18,5% dei ragazzi e il 15,5% delle ragazze al di sotto dei 16 anni (l’età legale), e circa 3 milioni di anziani. È quanto si legge nella relazione annuale che il ministero della Salute ha inviato lo scorso dicembre al Parlamento e dalla quale emerge «l’avvenuto passaggio a nuovi comportamenti e abitudini che segnano un allontanamento dal tradizionale modello di consumo mediterraneo». In sintesi, diminuiscono le persone con consumi moderati e quotidiani e al tempo stesso aumentano i consumatori, in particolare donne, che oltre a vino e birra bevono bevande alcoliche e superalcolici con frequenza occasionale e spesso fuori pasto. Per quanto riguarda invece il binge drinking, ha riguardato nel 2009 il 12,4% degli uomini e il 3,1% delle donne e, spiega la relazione, è ormai abitudine stabilmente diffusa, soprattutto nella popolazione maschile di 18-24 anni (21,6,1%) e di 25-44 anni (17,4%).
MENS-SANA
Siamo nati come associazione di professionisti nel marzo 2009, dopo un lungo periodo passato ad osservare, a curare e capire la vita delle persone che soffrono di disturbi mentali. E’ stato subito abbastanza chiaro che, nel caso della mente, quello che può far diventare malattia una serie di sintomi, di comportamenti o di modi di pensare è il disagio che la persona vive ogni giorno. Parlare con i familiari e con le persone che vivono insieme a queste persone… (leggi tutto)
SERVIZI
ULTIMI ARTICOLI
- Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de “La Sapienza”
- Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
- Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online
- Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare
- Stefano Cucchi lo ha ucciso il proibizionismo
- I benefici del litio nei giovani con Disturbo Bipolare
- Il numero di pazienti trattati con la tDCS continua a crescere
- Ansia e Attacchi di Panico