Roma, 16 feb. (Adnkronos Salute) – Scoperto da un team di ricercatori americani il primo candidato gene dell’autismo. Un ‘tassello’ del Dna sensibile agli ormoni sessuali. Questo potrebbe spiegare non solo i più alti livelli di testosterone rilevati in alcuni soggetti autistici, ma anche perché questa condizione è più diffusa negli uomini. Lo studio è firmato dai ricercatori della George Washington University (Usa) diretti da Valerie Hu.Al centro della ricerca c’è il gene Rora, che codifica per una proteina che agisce come super-interruttore per l’espressione genica, ed è cruciale nello sviluppo del cervelletto e in altri processi che risultano alterati nell’autismo. Nello studio il team ha scoperto che che l’aromatasi, una proteina regolata dal gene Rora, è ridotta nel cervello degli autistici. Un’informazione significativa, perché l’aromatasi converte il testosterone in estrogeno. “E’ noto che gli uomini hanno una maggior tendenza a soffrire di autismo rispetto alle donne; questa ricerca per la prima volta può fornire una spiegazione molecolare del perché ciò accade. Si tratta solo della punta dell’iceberg in termini di comprensione della biologia alle basi dell’autismo. Ma continueremo il nostro lavoro per scoprire un modo per comprendere, e un giorno, si spera, per combattere questo disordine del neurosviluppo”, conclude la studiosa.
MENS-SANA
Siamo nati come associazione di professionisti nel marzo 2009, dopo un lungo periodo passato ad osservare, a curare e capire la vita delle persone che soffrono di disturbi mentali. E’ stato subito abbastanza chiaro che, nel caso della mente, quello che può far diventare malattia una serie di sintomi, di comportamenti o di modi di pensare è il disagio che la persona vive ogni giorno. Parlare con i familiari e con le persone che vivono insieme a queste persone… (leggi tutto)
SERVIZI
ULTIMI ARTICOLI
- Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de “La Sapienza”
- Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
- Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online
- Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare
- Stefano Cucchi lo ha ucciso il proibizionismo
- I benefici del litio nei giovani con Disturbo Bipolare
- Il numero di pazienti trattati con la tDCS continua a crescere
- Ansia e Attacchi di Panico