La nostra onlus è nata nel 2009 (iscritta all’Anagrafe delle ONLUS del Lazio, dal 17 aprile 2009 al n° 37027). L’associazione di utilità sociale affianca le attività cliniche e le integra.
La nostra mission sociale si sviluppa su diverse linee di intervento:
Informazione e sensibilizzazione
Attraverso il sito web e seminari gratuiti, Mens Sana svolge constantemente una attività di informazione sulle tematiche riguardanti la salute mentale. Per combattere lo stigma della malattia mentale bisogna innanzitutto conoscere quello di cui si sta parlando. I disturbi psichiatrici sono ancora sotto diagnosticati perchè vi è poca sensibilità e informazione di buona qualità scientifica a riguardo. Le persone affette da disturbi psichiatrici sono ancora oggi fortemente discriminati. Molti si battono per le minoranze etniche, per l’integrazione sociale, per l’ambiente… Pochissimi per il rispetto di individui che non devono essere bollati come “matti”.
Formazione
Abbiamo in atto convenzioni con le facoltà di psicologia di diverse università romane e ci occupiamo di formare i tirocinanti neo laureati che devono sostenere l’esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione. I nostri tirocinanti sono sempre impegnati sul campo e imparano a interagire con i pazienti e a utilizzare gli strumenti per la loro professione futura.
Iniziativa Pubblica
Mens Sana non si ispira e non sostiene alcuna formazione politica o partitica, non si avvale di fondi pubblici per le proprie attività perchè vuole mantenere una totale autonomia di pensiero e azione. Collabora talvolta con i Centri di salute mentale per svolgere attività terapeutico riabilitative che non sono erogate dal servizio sanitario pubblico. Svolge inoltre attività di confronto e sensibilizzazione verso gli organismi di sanità pubblica per una migliore e più corretta gestione ed erogazione dei servizi sociosanitari, nel rispetto delle leggi e della dignità dell’individuo.
Solidarietà
Aiutiamo le persone in difficoltà, spesso migranti, che hanno difficoltà ad accedere ai servizi psichiatrici e sociali. Forniamo assistenza gratuita alle persone non economicamente autosufficienti e ci poniamo come tramite verso le strutture sanitarie e sociali che istituzionalmente sono deputate all’assistenza delle persone in difficoltà. Per far questo collaboriamo con associazioni di volontariato, altre onlus, singoli cittadini che offrono gratuitamente il loro supporto e la loro esperienza (volontariato leggero, interpreti, consulenze professionali).
Tutela dei diritti
Le persone affette da malattie mentali sono una categoria gravemente discriminata. Troppo spesso vengono negati loro diritti civili di cui dovrebbero godere come cittandini italiani e come individui in generale. La nostra associazione assiste e sostiene le persone affette da malattie mentali e i loro familiari nel riconoscimento dei diritti all’assenso alle cure, alla libertà personale e alla autodeterminazione.
Per essere aiutati ed assistiti da Mens Sana è sufficiente mettersi in contatto con la nostra organizzazione. Sarete in tempi brevi ricevuti da un nostro operatore che gestirà il caso, presso le nostre sedi operative o a domicilio, e creerà la rete di supporto e assistenza più adeguata per le esigenze individuali della persona che ha bisogno di aiuto.