Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

Mens Sana
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Iniziative

3 Maggio, 2015  |  By Marco Paolemili In Iniziative

Progetto “Tè corto” – Cortometraggi per stimolare la partecipazione

cinema-marconiMens Sana ha deciso di dare vita a una importante iniziativa per la Psichiatria romana organizzata. Con il progetto “Tè corto”, in collaborazione con la Federazione Unitaria Italiana Scrittori e il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma D, abbiamo deciso di utilizzare cortometraggi cinematografici di registi emergenti come stimolo alla cura e alla socializzazione dei pazienti ricoverati nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale G. B. Grassi di Ostia.

Il progetto prevede l’utilizzo di cortometraggi, anche di animazione, che verranno forniti gratuitamente in formato DVD dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori.  L’argomento non dovrà essere, come spesso accade in altre strutture che hanno adottato questo tipo d’intervento, soltanto la patologia mentale. L’interesse che persegue il nostro progetto non è soltanto l’immedesimazione in un disturbo da parte del paziente, ma anche la capacità di questo di comprendere situazioni quotidiane, di aprirsi alla comprensione dell’altro dal punto di vista emotivo e cognitivo.

Il paziente sarà portato a commentare le scelte dei protagonisti e a riflettere come si sarebbe comportato lui stesso. In un contesto di gruppo si potrà dunque attivare una discussione tra i pazienti, che saranno stimolati a partecipare seguendo come traccia, la trama del cortometraggio e il vissuto dei personaggi.

Per favorire la socializzazione tra i degenti, alla fine del gruppo verrà offerta una piccolo spuntino: un tè con dei biscotti, ad esempio.

Abbiamo bisogno di un piccolo aiuto per realizzare il progetto. La ASL non ha i fondi per acquistare un televisore nuovo, adeguato per la visione in formato digitale dei cortometraggi, e Mens Sana ha lanciato una raccolta di denaro per far partire finalmente il progetto.

Rendi realtà questo progetto, aiuta il reparto di Psichiatria dell’Ospedale Grassi!

Puoi donare attraverso Rete del Dono a questo link.

 

 

Facebook0
Google+0
LinkedIn0
Previous StoryL’uso di cannabis ad alta potenza è associato con il 24% dei nuovi casi di psicosi
Next StoryIl legame tra autismo e vaccino trivalente non esiste

Related Articles

  • hand-disinfection
    Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
  • Welcome
    Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de “La Sapienza”
  • Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
  • Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online
  • Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI

Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress