Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

Mens Sana
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Disturbi dell'umore

4 Dicembre, 2016  |  By Marco Paolemili In Disturbi dell'umore

La maggior parte delle persone affette da depressione riceve un trattamento inadeguato

help

La stragrande maggioranza delle persone con depressione in tutto il mondo non riceve un trattamento nemmeno minimamente adeguato per la loro condizione, secondo un nuovo studio condotto su più di 50.000 persone in 21 paesi del mondo dal King’s College di Londra, la Harvard Medical School e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

La ricerca, pubblicata sul British Journal of Psychiatry, mostra che nei 21 paesi analizzati, i tassi di trattamento variano notevolmente. Nei paesi ad alto reddito solo una persona su cinque persone con depressione riceve un trattamento adeguato. La situazione nei paesi più poveri del mondo è di gran lunga peggiore: una persona su 27 affette da depressione riceve un trattamento valido.

A livello globale, si stima che 350 milioni di persone di tutte le età soffrano di depressione, condizione tra le principali cause di disabilità in tutto il mondo. Vi è una crescente consapevolezza che la depressione può essere diagnosticata e trattata in modo affidabile in contesti di assistenza primaria con la terapia psicologica o farmacologica, ma questi trattamenti scientificamente provati ed efficaci non vengono applicati su larga scala.

I ricercatori hanno analizzato i dati dalle indagini della OMS sulla Salute Mentale, una serie di 23 studi condotti in 21 paesi. 10 paesi inclusi erano a reddito basso o medio (Brasile, Bulgaria, Colombia, Iraq, Libano, Messico, Nigeria, Repubblica Popolare Cinese, Perù e Romania) e 11 paesi ad alto reddito (Argentina, Belgio, Francia, Germania, Israele , Italia, Giappone, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Stati Uniti).

I ricercatori hanno definito un trattamento minimamente adeguato sia uno farmacologico con almeno un mese di farmaci e quattro o più visite di un medico) o psicoterapeutico, con almeno otto visite con qualsiasi professionista incluso un consigliere religioso o spirituale o un assistente sociale.

I risultati ottenuti indicano che molte cure attualmente offerti per le persone affette da depressione sono ben sotto i criteri di efficacia basati sull’evidenza scientifica.

Circa la metà di tutte le persone con depressione non pensava di avere un problema e che avesse bisogno di cure e questa proporzione era solo di un terzo nei paesi più poveri. Questo suggerisce fortemente quanto sia necessario informare le persone affette da depressione e i loro familiari che la loro condizione è curabile e come e dove cercare aiuto.

Offrire dei trattamenti a tutte le persone con depressione è fondamentale, non solo per ridurre la disabilità e la morte per suicidio, ma anche dal punto di vista morale, dei diritti umani e per aiutare le persone ad essere in pieno membri della società in cui vivono.

Facebook0
Google+3
LinkedIn0
Previous StoryL’uso di dispositivi multimediali prima di andare a dormire raddoppia il rischio di sonno disturbato nei bambini
Next StoryI disturbi del sonno sono significativamente più frequenti nei pazienti ad alto rischio di psicosi

Related Articles

  • Donna-che-dorme-in-un-prato
    Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare
  • adolescente
    I benefici del litio nei giovani con Disturbo Bipolare

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare
  • Stefano Cucchi lo ha ucciso il proibizionismo
  • I benefici del litio nei giovani con Disturbo Bipolare
  • Il numero di pazienti trattati con la tDCS continua a crescere

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI

Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress