Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

MENS SANA ASSISTENZA GLOBALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE MENTALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Disturbi psicotici

27 Dicembre, 2015  |  By Marco Paolemili In Disturbi psicotici

Stati infiammatori del cervello sono legati al rischio di schizofrenia

cervello-schizofreniaUno studio pubblicato a dicembre nel Journal of Psychiatry è il primo a scoprire che le cellule immunitarie sono più attive nel cervello delle persone a rischio di schizofrenia e in quelle a cui è già stata diagnosticata la malattia.

La scoperta potrebbe cambiare completamente la nostra attuale comprensione della schizofrenia, aumentando la possibilità di mettere a punto dei test per le persone più a rischio. Ciò potrebbe consentire loro di essere trattati abbastanza presto per evitare i suoi sintomi più gravi.

I ricercatori inglesi del Medical Research Council Clinical Sciences Centre hanno usato la tomografia a emissione di positroni (PET) per misurare i livelli di attività delle cellule immunitarie nel cervello. Queste cellule, note come microglia, rispondono a danni e infezioni del cervello e sono anche responsabili della riorganizzazioni delle connessioni tra le cellule cerebrali in modo che esse funzionino nel miglior modo possibile: un processo noto come “potatura”.

Il team ha testato un gruppo di 56 persone, tra cui quelli già con diagnosi di schizofrenia, le persone a rischio della malattia e quelli con solo alcuni sintomi del disturbo. I ricercatori hanno scoperto che i livelli di attività della microglia nel cervello sono aumentati a seconda della gravità dei sintomi nelle persone con schizofrenia e che le persone con schizofrenia diagnosticata avevano alti livelli di attività di queste cellule immunitarie nel loro cervello.

Questi risultati sono particolarmente importanti, perché era precedentemente noto che queste cellule si attivano prima o dopo l’insorgenza della malattia. Ora è stato mostrato che la microglia potrebbe essere annoverata tra i meccanismi di genesi malattia e si potrebbero mettere a punto nuovi farmaci.

La schizofrenia è un disturbo potenzialmente devastante e abbiamo un disperato bisogno di nuovi trattamenti per aiutare chi soffre, e in ultima analisi, per evitare che la malattia insorga.

Questo è uno studio promettente in quanto suggerisce che l’infiammazione può contribuire alla schizofrenia e ad altri disturbi psicotici. Ora sarà importante verificare se i trattamenti anti-infiammatori possono essere utili. Questo potrebbe portare a nuovi trattamenti o addirittura alla prevenzione di questi disturbi.

 

Image credit: Peter Bloomfield, Sudhakar Selvaraj, Mattia Veronese e Oliver Howes.

Facebook1
Google+0
LinkedIn0
Previous StoryImpariamo a gestire…
Next StoryLa Risonanza Magnetica cerebrale potrebbe individuare i pazienti a rischio di disturbo depressivo maggiore

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Le terapie per i disturbi d’ansia
  • Cerchiamo nuovi Compagni adulti
  • I figli dei bevitori problematici hanno più probabilità di sposare qualcuno con problemi di alcolismo
  • La MINDFULNESS e la sua applicazione in ambito terapeutico

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI
Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress