Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

MENS SANA ASSISTENZA GLOBALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE MENTALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • APPUNTAMENTO
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • APPUNTAMENTO
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

I Disturbi Psichiatrici

Information about the software behind Joomla!
1 marzo, 2015  |  By Marco Paolemili In I Disturbi Psichiatrici

Le persone con gravi malattie mentali sono più spesso vittime di un reato

depressione donnaLe persone con gravi malattie mentali sono quasi tre volte più a rischio di essere vittime di reati rispetto alla popolazione generale, secondo uno studio pubblicato a Febbraio sul British Journal of Psychiatry.

I ricercatori hanno scoperto che le persone con gravi malattie mentali, come la schizofrenia, il disturbo bipolare, la depressione o un disturbo di personalità di una gravità che richiede un trattamento psichiatrico intensivo, hanno cinque volte più probabilità di essere vittime di violenza, e tre volte più probabilità di essere vittime di reati domestici e danni penali rispetto a un gruppo di controllo. Complessivamente, il 40% dei pazienti inclusi nello studio sono stati vittime di un reato nel corso dell’anno precedente, contro il 14% del gruppo di controllo, con un rischio dunque quasi tre volte superiore. E’ stato anche osservato che la metà delle vittime di violenza partecipanti allo studio avevano un supporto insoddisfacente.

Nella pratica clinica di routine, la vittimizzazione è sotto-stimata dai professionisti della salute mentale e, quando viene rilevata, è difficile fornire un sostegno adeguato. I professionisti della salute mentale devono identificare la vittimizzazione e lavorare in collaborazione con le organizzazioni legali e di volontariato al fine di garantire che le persone con gravi problemi di salute mentale che sono vittime di reati ricevano le cure e il sostegno di cui hanno bisogno e meritano.

La incredibilmente alta prevalenza di vittimizzazione dovuta alla violenza trovata tra le persone con gravi problemi di salute mentale evidenzia ulteriormente la vulnerabilità di questo gruppo di persone.
Le esperienze vittimizzazione sono sottostimate dai professionisti anche perchè, molto probabilmente, molti utenti dei servizi soffrono in silenzio di fronte alle conseguenze di un crimine subito. Ci auguriamo che una maggiore consapevolezza di questi problemi stimolerà molto meglio, in tempi brevi, il patrocinio legale e il supporto per gli adulti con problemi di salute mentale che sono stati vittima di un crimine.

Facebook5
Google+0
LinkedIn0
Previous StoryQuanto tempo dobbiamo dedicare al sonno?
Next StoryChiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, riflessione sui problemi ancora da affrontare

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Trenta motivi per cui le persone mentono
  • I disturbi gastrici possono contribuire all’ansia e alla depressione?
  • Gianluca Perla (Lista Pirozzi) risponde alle nostre domande sulla salute mentale
  • Non più figli, ma piccoli Buddha

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI
Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress