Oggi, 10 Settembre, si celebra la Giornata Mondiale sul Suicidio. Mens Sana vuole contribuire all’importante missione intrapresa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, cercando di combattere lo stigma e l’ignoranza che ruota ancora attorno a questo problema, sfatando lalcuni pericolosi miti.
Una volta che hai tentato il suicidio, sarai sempre a rischio di suicidio
L’aumento del rischio di suicidio è spesso una condizione a breve termine a legato ad una situazione specifica. Nonostante i pensieri suicidari possano tornare, questi non sono permanenti a una persona che ne ha avuti in passato o che ha tentato il suicidio, può vivere una vita lunga e normale.
Parlare del suicidio è una cattiva idea e può essere interpretato come un incoraggiamento
Dato il diffuso stigma attorno il suicidio, molte persone che stanno pensando a suicidarsi non sanno a chi rivolgersi. Parlarne apertamente non incoraggia una persona ad uccidersi, può invece fornire alla stessa altre opzioni per risolvere il problema o dare il tempo per ripensare la decisione. E’ un modo quindi di prevenire il suicidio.
Solo le persone con disturbi mentali tentano il suicidio
Pensieri suicidari indicano profonda tristezza, ma non necessariamente un disturbo psichiatrico. Molte persone convivono con un disturbo mentale ma non hanno mai tentato il suicidio e non tutte le persone che si tolgono la vita hanno un disturbo mentale.
La maggior parte dei suicidi avviene improvvisamente, senza preavviso
La maggioranza dei suicidi sono preceduti da segnali d’allarme, sia verbali che comportamentali. Sicuramente ci sono molti suicidi che avvengono senza un preavviso, ma è importante capire che esistono dei segnali premonitori e che bisogna stare attenti a capirli.
Chi tenta il suicidio è determinato a morire
Al contrario, le persone che tentano il suicidio sono molto spesso ambivalenti riguardo la voglia di vivere o morire. Alcuni possono agire impulsivamente bevendo sostanze tossiche, ad esempio, e morire qualche giorno dopo, anche se avrebbero in realtà voluto continuare a vivere. Avere accesso ad un aiuto psicologico al momento giusto può prevenire il suicidio.
Le persone che parlano di suicidarsi non hanno intenzione di farlo davvero
Le persone che parlano di suicidio possono invece star cercando un aiuto o un supporto. Un significativo numero di persone che pensano di suicidarsi provano ansia, depressione o disperazione e spesso pensano che non vi sia una alternativa.