suicidio giovaneAlcune domande e risposte più comuni sul suicidio

Quanto è diffuso il suicidio nei bambini e negli adolescenti?
Nel 2008, il suicidio è stata la terza causa di morte per i giovani di età compresa tra i 15 e i 24. Hanno rappresentato circa il 12% dei 2828 suicidi verificatisi nel 2008 in Italia (Ultimo dato disponibile ISTAT – Forze dell’Ordine).

Quali sono i fattori di rischio per il suicidio?

I fattori di rischio variano con l’età, il sesso o il gruppo etnico. Possono verificarsi in combinazione o cambiare nel tempo. Alcuni importanti fattori di rischio sono:

La depressione e altri disturbi mentali, l’abuso di sostanze (spesso in associazione con altri disturbi mentali)
Precedente tentativo di suicidio
Storia familiare di suicidio
Violenze familiari, compresa la violenza fisica o sessuale
Armi da fuoco in casa
Incarcerazione
Esposizione a comportamento suicidario degli altri, come ad esempio familiari o amici

Tuttavia, è importante notare che molte persone che presentano questi fattori di rischio, non si suicideranno.

Quali sono allora i segni da cercare?

I seguenti sono alcuni dei segni che si potrebbero notare in voi stessi o in un vostro amico che potrebbero essere motivo di preoccupazione:

Sentimenti di disperazione o di inutilità, umore depresso, scarsa autostima o senso di colpa
Mancanza di voglia di partecipare alle attività familiari o sociali
Variazioni nel dormire e nel mangiare: troppo o troppo poco
Sentimenti di rabbia, bisogno di vendetta
Sensazione di stanchezza per quasi tutta la giornata
Problemi di concentrazione, problemi scolastici
Sentimenti di apatia e irritabilità
Pianto frequente
Mancanza di cura di se stessi
Temerarietà eccessiva, comportamenti impulsivi
Frequenti sintomi fisici come mal di testa o dolori di stomaco

Ricordate che cercare aiuto è un segno di forza!

Cosa posso fare per me stesso o per qualcun altro?

Se siete preoccupati o vi sentite coinvolti, un’azione immediata è molto importante. Il suicidio può essere prevenuto e la maggior parte delle persone che meditano il suicidio mostrano segnali di pericolo che vi abbiamo esposto. Riconoscere alcuni di questi segnali di allarme è il primo passo per aiutare se stessi o qualcuno che vi sta a cuore.

Per maggiori informazioni o semplicemente per un consiglio potete inviare una email a info@mens-sana.biz.
Per fissare un primo incontro potete telefonare allo 06 8339 0682.