Tel: 06 8339 0682   |   Email: info@mens-sana.biz

MENS SANA ASSISTENZA GLOBALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE MENTALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
  • LA ONLUS
  • NOTIZIE
  • INIZIATIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

I Disturbi Psichiatrici

Information about the software behind Joomla!
11 Marzo, 2012  |  By Marco Paolemili In I Disturbi Psichiatrici

Suicidio e prevenzione del suicidio tra gli adolescenti e i giovani adulti

suicidio giovaneAlcune domande e risposte più comuni sul suicidio

Quanto è diffuso il suicidio nei bambini e negli adolescenti?
Nel 2008, il suicidio è stata la terza causa di morte per i giovani di età compresa tra i 15 e i 24. Hanno rappresentato circa il 12% dei 2828 suicidi verificatisi nel 2008 in Italia (Ultimo dato disponibile ISTAT – Forze dell’Ordine).

Quali sono i fattori di rischio per il suicidio?

I fattori di rischio variano con l’età, il sesso o il gruppo etnico. Possono verificarsi in combinazione o cambiare nel tempo. Alcuni importanti fattori di rischio sono:

La depressione e altri disturbi mentali, l’abuso di sostanze (spesso in associazione con altri disturbi mentali)
Precedente tentativo di suicidio
Storia familiare di suicidio
Violenze familiari, compresa la violenza fisica o sessuale
Armi da fuoco in casa
Incarcerazione
Esposizione a comportamento suicidario degli altri, come ad esempio familiari o amici

Tuttavia, è importante notare che molte persone che presentano questi fattori di rischio, non si suicideranno.

Quali sono allora i segni da cercare?

I seguenti sono alcuni dei segni che si potrebbero notare in voi stessi o in un vostro amico che potrebbero essere motivo di preoccupazione:

Sentimenti di disperazione o di inutilità, umore depresso, scarsa autostima o senso di colpa
Mancanza di voglia di partecipare alle attività familiari o sociali
Variazioni nel dormire e nel mangiare: troppo o troppo poco
Sentimenti di rabbia, bisogno di vendetta
Sensazione di stanchezza per quasi tutta la giornata
Problemi di concentrazione, problemi scolastici
Sentimenti di apatia e irritabilità
Pianto frequente
Mancanza di cura di se stessi
Temerarietà eccessiva, comportamenti impulsivi
Frequenti sintomi fisici come mal di testa o dolori di stomaco

Ricordate che cercare aiuto è un segno di forza!

Cosa posso fare per me stesso o per qualcun altro?

Se siete preoccupati o vi sentite coinvolti, un’azione immediata è molto importante. Il suicidio può essere prevenuto e la maggior parte delle persone che meditano il suicidio mostrano segnali di pericolo che vi abbiamo esposto. Riconoscere alcuni di questi segnali di allarme è il primo passo per aiutare se stessi o qualcuno che vi sta a cuore.

Contattateci allo 0683390682 o via email (info@mens-sana.biz), i nostri collaboratori vi accoglieranno i tempi molto brevi presso le nostre sedi e sapranno ascoltarvi e aiutarvi a superare le difficoltà.

 

Facebook0
Google+0
LinkedIn0
Previous StoryTutti protagonisti a Roma per eradicare la Poliomielite nel mondo
Next StoryPsichiatria Forense

CATEGORIE

  • • Servizi assistenziali
    • Anziani e demenze
    • Assistenza domiciliare
    • Dipendenza da nicotina e sigarette
    • Dipendenze da alcol e droghe
    • Genitori e figli
    • Logopedia
    • Obesità e sovrappeso
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia giuridica
    • Psicoterapia
    • Riabilitazione
    • Ricoveri e Comunità terapeutiche
    • Sessuologia
    • Trattamenti farmacologici
    • Videoconsulto

  • • Notizie di Scienza
    • Dipendenze
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della condotta alimentare
    • Disturbi psicotici
    • Età dello sviluppo
    • Invecchiamento
    • Neuroscienze

  • • Concetti Chiave
    • Alcol e droghe alla guida
    • I Disturbi Psichiatrici
    • La ricerca scientifica
    • Le Terapie

  • • Iniziative

  • • Notizie

  • • Domande e Risposte

  • • Storie e testimonianze

  • • Risorse Scaricabili

  • • Sostieni Mens Sana

ARTICOLI RECENTI

  • Le terapie per i disturbi d’ansia
  • Cerchiamo nuovi Compagni adulti
  • I figli dei bevitori problematici hanno più probabilità di sposare qualcuno con problemi di alcolismo
  • La MINDFULNESS e la sua applicazione in ambito terapeutico

SOSTIENICI

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NOSTRE SEDI
  • PARTNERS
  • RISORSE
  • LINKS
  • SOSTIENICI
Copyright ©2016 Mens Sana Onlus. Tutti i Diritti Riservati.   |   Disclaimer e Privacy   |   Credits Siti Wordpress