disturbo-ossessivo A tutti può succedere di controllare le cose due volte. Ad esempio, controllare la stufa prima di lasciare casa, per assicurarsi che sia spenta. Ma le persone con Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) sentono il bisogno di controllare le cose più e più volte, o avere certi pensieri o eseguire routine e rituali più e più volte. Nel DOC i pensieri e i rituali causano sofferenza e sono d’intralcio della vita quotidiana.

I ripetuti e fastidiosi pensieri che provano queste personone si chiamano ossessioni. Per cercare di tenerle sotto controllo, le persone con DOC ripetono rituali o comportamenti, che sono chiamati compulsioni. Le persone con disturbo ossessivo compulsivo non riescono a controllare questi pensieri e questi rituali.

Esempi di ossessioni sono la paura dei germi, di essere contaminatp o di fare del male agli altri, può essere anche un preoccupante o disdicevole pensiero di tipo religioso o sessuale. Esempi di compulsioni sono il contare ripetutamente le cose, lunghe sequenze di pulizia, il lavaggio continuo del corpo o parti di esso, o il mettere le cose in un certo ordine. In generale sono azioni non sono necessari, come il verificare le cose più e più volte.

Le persone con DOC hanno questi pensieri e fanno questi rituali per almeno un’ora, quasi tutti i giorni, spesso più a lungo. Il motivo per cui il DOC rende la vita quasi impossibile è che chi ne soffree non riesce a fermare i pensieri o i rituali, in modo che a volte si arriva a perdere la scuola, il lavoro o gli incontri con gli amici.

Quali sono i sintomi del disturbo ossessivo compulsivo?

Le persone con DOC:

* Hanno ripetuti pensieri o immagini relative a molte cose diverse, come la paura dei germi, sporco o intrusi; violenza; far male ai propri cari; compiere atti sessuali, idee o pensieri in conflitto con le proprie credenze religiose.
* Compiono gli stessi rituali più e più volte, come lavarsi le mani, bloccare e sbloccare le porte, contare, conservare oggetti non necessari, o ripetere una stessa procedura più e più volte.
* Hanno pensieri e comportamenti indesiderati che non possono controllare.
* Non ottengono piacere dai comportamenti e dai rituali, ma solo un breve sollievo dall’ansia causata dai loro pensieri.
* Passano almeno un’ora al giorno sui pensieri e rituali, che provocano disagio e intralcio della vita quotidiana.

Quando si manifesta il DOC?

Per molte persone, questo disturbo inizia durante l’infanzia o l’adolescenza. La maggior parte delle persone viene diagnosticata a circa 19 anni. I sintomi di DOC possono andare e venire, migliorare o peggiorare in tempi diversi.

C’è un aiuto possibile?

Aiutare le persone con disturbo ossessivo compulsivo è possibile, indispensabile. Il primo passo è quello di andare dal proprio medico per parlare dei propri sintomi. Le persone che pensano di avere un DOC possono stampare o far vedere questa pagina web al proprio medico, per aiutarsi a parlare dei loro sintomi. Il medico farà un esame per verificare che un altro problema fisico non sia la causa dei sintomi. Il medico di base allora potrà effettuare un invio ad uno specialista della salute mentale, ovvero ad uno psichiatra.

Ci sono diversi tipi di trattamento per il disturbo ossessivo compulsivo. Una cura importante è rappresentata dalla psicoterapia con uno psicologo uno psichiatra abilitati. Nello specifico la psicoterapia cognitivo comportamentale è particolarmente utile per il trattamento del DOC. Si insegna alla persona modi diversi di pensare, di comportarsi e reagire alle situazioni che li aiuteranno a sentirsi meno ansiosi e timorosi senza avere pensieri ossessivi o agire compulsivamente.

Il trattamento farmacologico è molto spesso utilizzato insieme alla psicoterapia. E ‘importante sapere che alcuni di questi medicinali può richiedere diverse settimane per iniziare ad avere effetti terapeutici. I tipi di farmaci usati per trattare il DOC sono  gli antidepressivi e gli ansiolitici. Questi tipi di farmaci sono usati per trattare altri problemi, come la depressione evidentemente, ma sono anche utili per il DOC. Questi farmaci hanno effetti collaterali lievi, che di solito non sono un problema per la maggior parte delle persone, specialmente cominciando ad assumere una dose bassa, che viene aumentata lentamente nel tempo.

Alcune persone si trovano meglio con la psicoterapia, mentre altri si sentono meglio con i farmaci. Altri ancora traggono giovamento da una combinazione delle due cose. Parlate con il vostro medico riguardo il trattamento migliore per voi.

Perché le persone si ammalano di DOC?

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo ricorre a volte nelle famiglie, ma nessuno sa per certo perché alcuni individui lo sviluppino, mentre altri no. Quando le sostanze chimiche nel cervello, i neurotrasmettitori, non sono ad un livello fisiologico, si può scatenare disturbo ossessivo compulsivo. I farmaci possono aiutare spesso le molecole del cervello a tornare al giusto livello.

Per migliorare il trattamento, gli scienziati stanno studiando diversi medicinali e nuove terapie. In centri di ricerca italiani, europei e americani vengono svolti diversi programmi a cui i pazienti possono decidere di partecipare. Di solito, questi trattamenti sono gratuiti.

Presso in nostri centri, psichiatri e psicoterapeuti trattano regolarmente persone affette da Disturbo Ossessivo Compulsivo. Per prenotare una visita o per avere maggiori informazioni potete chiamare lo 0683390682 oppure mandare una email a info@mens-sana.biz