Lo studio appena pubblicato da Lancet (Lancet. 2010 Oct 29.) che ha concluso come l’alcol sia più dannoso alla salute di droghe come la cocaina o la cannabis, continua a far discutere. Doctornews ha intervistato Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano e Felice Nava, membro del Consiglio direttivo nazionale di FeDerSerD per cercare di capire quanto il “problema alcol” sia sottovalutato. «Sicuramente c’è una forte disattenzione» sottolinea Garattini, Deve essere fonte di forte preoccupazione il consumo di alcol da parte dei giovanissimi che ne fanno uso soprattutto durante il fine settimana, momento in cui pronto-soccorso ricevono spesso ragazzi e ragazze ubriachi» Ecco perché, continua Garattini «l’alcol come le droghe devono essere vietati ai minorenni». È d’accordo anche Nava. «L’alcol come sostanza legalmente commercializzata» sottolinea Nava «rientra in logiche di lobby che rendono impossibile la regolamentazione del mercato e non si riuscirà mai ad ottenere l’apposizione di etichette che dicono “nuoce gravemente alla salute” come per le sigarette, come non è stato possibile vietare spot pubblicitari di alcolici fino alle 18».
MENS-SANA
Siamo nati come associazione di professionisti nel marzo 2009, dopo un lungo periodo passato ad osservare, a curare e capire la vita delle persone che soffrono di disturbi mentali. E’ stato subito abbastanza chiaro che, nel caso della mente, quello che può far diventare malattia una serie di sintomi, di comportamenti o di modi di pensare è il disagio che la persona vive ogni giorno. Parlare con i familiari e con le persone che vivono insieme a queste persone… (leggi tutto)
SERVIZI
ULTIMI ARTICOLI
- Aperte le iscrizioni per i tirocini post laurea de “La Sapienza”
- Come affrontiamo la fase 2: sicurezza garantita per pazienti e operatori
- Le sedi di Mens Sana restano aperte, terapie anche online
- Depressione e insonnia: due disturbi entrambi da trattare
- Stefano Cucchi lo ha ucciso il proibizionismo
- I benefici del litio nei giovani con Disturbo Bipolare
- Il numero di pazienti trattati con la tDCS continua a crescere
- Ansia e Attacchi di Panico