L’Associazione Mens Sana è una ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale ai sensi del D.Lgs. n. 460/97) iscritta all’Anagrafe delle ONLUS del Lazio, dal 17 aprile 2009 al n° 37027.
Pertanto tutte le donazioni a favore di Mens Sana sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti di seguito riportati, purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, carte di credito, assegni circolari o bancari intestati a Mens Sana Onlus.
Puoi effettuare una donazione a sostegno della nostra attività nei seguenti modi:
Bonifico bancario
Intestato a Mens Sana Onlus
IBAN: IT62K0335901600100000064566
Banca Prossima
Assegno
Emetti un assegno non trasferibile intestato a Mens Sana Onlus
Donazione online
Mediante PayPal, con il pulsante per le donazioni presente in home page. Si dona con carta di credito o con un conto PayPal
Le donazioni (erogazioni liberali) a favore di Mens Sana sono deducibili o detraibili come di seguito evidenziato.
Per le persone fisiche (privati cittadini, imprese individuali, liberi professionisti) è possibile:
- Dedurre nella dichiarazione dei redditi le donazioni – liberalità in denaro o in natura – a favore delle ONLUS fino al limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di € 70.000 l’anno (art. 14, comma 1 del D.L. 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005)
- Detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19% delle erogazioni liberali in denaro effettuato a favore delle ONLUS per un importo non superiore a € 2.065,83 (art. 15 comma 1 lettera i-bis D.P.R. 917/86)
Per le persone giuridiche (società, enti, associazioni, fondazioni) è possibile:
- Dedurre dal reddito d’impresa complessivo le donazioni a favore delle ONLUS, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di € 70.000 annui (art. 14, comma 1 del D.L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005)
- Dedurre le donazioni a favore delle ONLUS per un importo non superiore a € 2.065,83 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100 comma 2, lettera h del D.P.R. 917/86)
Per gli enti non commerciali NON titolari di reddito di impresa è possibile:
- Detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19% delle erogazioni liberali in denaro effettuato a favore delle ONLUS per un importo non superiore a € 2.065,83 (art. 15 comma 1 lettera i-bis D.P.R. 917/86)
L’Associazione rilascia ricevuta delle donazioni ma è bene sapere che per usufruire delle agevolazioni fiscali concesse dalla legge è necessario conservare la relativa attestazione di donazione: ricevuta del bollettino postale, note contabili o estratto conto della banca che attesta il bonifico effettuato, estratto conto della carta di credito. Tali documenti, anche in assenza della ricevuta dell’Archivio, sono a tutti gli effetti validi a fini fiscali per la certificazione della donazione.
Il contribuente può anche destinare il 5 per mille della propria imposta sul reddito, apponendo la propria firma in uno degli appositi riquadri che figurano nei modelli, corrispondenti alle finalità di sostegno previste dalla normativa. In tal modo, il contribuente può decidere di supportarci con questa altra forma, senza alcun onere.
Modello 730
CUD
Unico persone fisiche
Unico Mini persone fisiche
Apporre la propria firma nel riquadro “associazioni di volontariato e altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e scrivere il nostro codice fiscale: 97548690581