Utilizzando un versione computerizzata del gioco “sasso, carta, forbici”, i ricercatori stanno cercando di capire il meccanismo che sta dietro la formazione di deliri nei pazienti con schizofrenia. Lo studio è stato pubblicato questo mese e mostra che, a differenza delle persone sane, i pazienti con schizofrenia sono, sì, in grado di utilizzare la loro […]
Le scansioni cerebrali potrebbero predire la risposta ai farmaci antipsicotici
Ricercatori del King’s College di Londra e dell’Università di Nottingham hanno individuato dei “marcatori” attraverso le neuroimmagini che potrebbero aiutare la risposta ai farmaci antipsicotici nelle persone affette da psicosi. In circa la metà dei giovani che avvertono il loro primo episodio di una psicosi, i sintomi non migliorano notevolmente con il farmaco prescritto inizialmente, […]
La diminuzione della capacità verbale in adolescenza è legata alla psicosi in età avanzata
Una nuova ricerca del King’S College di Londra e del Karolinska Institutet, in Svezia, ha scoperto che gli adolescenti le cui performance verbali si trovano sotto la norma hanno un rischio aumentato di sviluppare schizofrenia e altri disturbi psicotici molti anni dopo. Anche studi precendenti avevano provato che i pazienti che sviluppano psicosi in età […]
La ricerca tenta di spiegare perché alcune persone affette da schizofrenia non rispondono ai trattamenti
Studi recenti stanno studiando i meccanismi molecolari responsabili della schizofrenia possono essere diversi nei pazienti che non rispondono ai farmaci anti-psicotici rispetto ai pazienti che rispondono. La ricerca può aiutare a spiegare perché fino a un terzo dei pazienti con schizofrenia non rispondono ai tradizionali farmaci antipsicotici. La Schizofrenia è nota per essere associato ad […]
Utilizzo di marcatori biologici per diagnosticare e trattare la schizofrenia
I ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine, sostengono di aver identificato una serie di test di laboratorio basati su marcatori biologici che possono essere utili per la comprensione delle anomalie cerebrali alla base della schizofrenia. Queste misurazioni, note come endofenotipi, in ultima analisi, potrebbero essere un vantaggio per i medici che […]
Aumenta il rischio di psicosi a esordio precoce per i consumatori di cannabis
Emergono sempre più prove a sostegno della relazione tra uso di cannabis ed esordio precoce di psicosi: uno studio, portato a termine dal gruppo coordinato da Matthew Large della university of New South Wales di Sydney (Australia) e pubblicato sul numero di Febbraio degli Archives of General Psychiatry supporta l’ipotesi che la cannabis giochi un ruolo causale […]