È stato identificato un meccanismo fondamentale con cui il cervello traduce alcuni segnali periferici di sazietà: l’istamina attiva determinate aree cerebrali (ipotalamo), veicolando il segnale di sazietà prodotto dall’intestino durante il consumo del pasto da parte del lipide oleoiletanolamide. A scoprire come avviene questo processo – in particolare alcune modalità del collegamento tra l’istamina e […]
Bulimia e cervello: le risposte all’immagine del corpo e al cibo
Il cervello delle donne con bulimia risponde in modo diverso di quello delle donne senza bulimia quando vengono loro mostrate immagini di donne magre. Entrambi i gruppi hanno risposto in modo simile alle immagini raffiguranti cibo, secondo uno studio condotto da ricercatori presso l’Istituto di Psichitria del King’s College di Londra. Il lavoro suggerisce che […]
Ricercatori rivelano come il “gene dell’obesità” inneschi l’aumento di peso
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto perché le persone con una variante del gene FTO, che colpisce un sesto della popolazione, mostrano il 70 per cento in più di probabilità di diventare obesi. Un nuovo studio condotto da scienziati del King College di Londra, UCL (University College London), e il Medical Research Council (MRC) […]
Sono obesi sei milioni di Italiani
L’obesità interessa sei milioni di adulti e, insieme al problema del sovrappeso, un milione di bambini (pari al 35%). Queste le cifre sul fenomeno emerse dal decimo volume della collana Quaderni del ministero della Salute dal titolo «Appropriatezza clinica, strutturale, tecnologica e operativa per la prevenzione, diagnosi e terapia dell’obesità e del diabete mellito». Una […]
In Usa diabetici gia’ da teenager, allarme anche in Italia
Non nascono con il diabete ma si ammalano presto, troppo presto. Negli States cresce il numero di adolescenti con diabete di tipo 2. Dunque non il diabete giovanile o di tipo 1, inteso come malattia autoimmune. Bensì la patologia che dovrebbe presentarsi in età ben più matura, quella che figura, o meglio un tempo figurava, […]
L’intolleranza al lattosio può essere ‘spia’ di un problema della psiche
Sempre più italiani ‘cancellano’ i latticini dal menù, convinti di essere vittima di un’intolleranza al lattosio. Ma secondo uno studio presentato alla Digestive Disease Week in corso a Chicago, i loro problemi di stomaco possono essere il frutto di una fragilità a livello psicologico.A puntare il dito contro il legame mente-corpo è il team di […]