I figli di genitori affetti da un disturbo da consumo di alcol hanno maggiori probabilità di sposare una persona che ha lei stessa un disturbo da uso di alcol, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Virginia Commonwealth University e della Lund University in Svezia. Ci sono molti fattori di rischio che influenzano l’insorgenza […]
L’uso di marijuana in età precoce è associata a funzioni cerebrali anormali e QI inferiore
In un nuovo studio, scienziati Canadesi hanno scoperto che l’uso precoce di marijuana può causare anomalie delle funzioni cerebrali e uno sviluppo inferiore del Quoziente intellettivo. La marijuana è la sostanza illecita più comunemente usata nel mondo. Studi precedenti hanno evidenziato come i consumatori di marijuana frequenti, soprattutto quelli che iniziano in giovane età, sono […]
Pubblicato un rapporto sui pacchetti di sigarette
La Dottoressa Sara Hitchman dell’Istituto di Psichiatria, Psicologia e Neuroscienze del King’s College di Londra ha pubblicato recentemente un rapporto che dimostra che le avvertenze per la salute poste sui pacchetti delle sigarette sono più efficaci rispetto alle confezioni senza avvisi. Le cifre hanno rivelato che i due terzi (66%) dei fumatori australiani ed ex […]
20 anni di ricerca sulla Cannabis: cosa abbiamo imparato?
Nel corso degli ultimi 20 anni, l’uso di cannabis è diventato quasi comune come il tabacco tra gli adolescenti e i giovani adulti. Una nuova review pubblicata a fine 2014 riassume le prove scientifiche raccolte tra il 1993 e il 2013 sugli effetti del consumo di cannabis sulla salute mentale e fisica. Nel corso degli […]
Il “New England” rivela gli effetti della marijuana sugli adolescenti
Una revisione degli studi sugli effetti della marijuana pubblicato sul “New England journal of medicine” ha messo in risalto non solo la capacità che ha questa droga di ridurre il quoziente intellettivo (QI) negli adolescenti e di interferire con la guida dei veicoli, ma ha anche verificato la maggiore potenza della sostanza venduta oggi, rispetto […]
Smettere di fumare migliora la salute mentale
La cessazione del fumo di sigaretta è associato ad un miglioramento della salute mentale, secondo uno studio che ha coinvolto ricercatori inglesi, pubblicato sul British Medical Journal. I ricercatori dicono che le dimensioni degli effetti benefici sono uguali o superiori a quelli di un trattamento antidepressivo per i disturbi dell’umore e d’ansia. E’ noto che […]